Journal De Bruxelles - Anteprima a Bologna di Noi e loro di Muriel e Delphine Coulin

Anteprima a Bologna di Noi e loro di Muriel e Delphine Coulin
Anteprima a Bologna di Noi e loro di Muriel e Delphine Coulin

Anteprima a Bologna di Noi e loro di Muriel e Delphine Coulin

Il 10 febbraio, con gli attori Vincent Lindon e Stefan Crepon

Dimensione del testo:

Gli attori francesi Vincent Lindon e Stefan Crepon saranno a Bologna per presentare in anteprima il loro nuovo film "Noi e loro" (Jouer avec le feu), diretto dalle registe Muriel e Delphine Coulin. Agli appuntamenti già comunicati del 10 febbraio alle 19.30 al Pop Up Cinema Arlecchino e alle ore 19.45 al Cinema Modernissimo, si aggiunge quello dell'11 febbraio alle 9 sempre all'Arlecchino. Le proiezioni saranno in versione originale sottotitolata. Presentato in anteprima mondiale alla 81esima Mostra del Cinema di Venezia, Noi e loro è stato premiato con la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile al protagonista Vincent Lindon e con il Leoncino d'oro Agiscuola. L'anteprima del 10 febbraio al Pop Up Cinema Arlecchino sarà preceduta, a partire dalle 18, da un seminario sul tema "come contrastare a scuola la diffusione dei discorsi d'odio tra adolescenti", con interventi di Paolo Martinelli, docente universitario e presidente di Archilabò, di Cristian Tracà, specializzato sui temi dell'Orientamento e dell'Antidispersione, di Silvia Moretti e Sandro Natalini, specializzati nell'utilizzo del cinema come strumento di supporto alla didattica. L'incontro è a ingresso gratuito e dedicato principalmente ai docenti, ma aperto al pubblico. Dramma familiare di grande impatto emotivo e di stringente attualità, Noi e loro vede il veterano Lindon affiancato da due giovani promesse della nuova generazione del cinema francese, Benjamin Voisin (Estate '85, Illusioni Perdute) e Stefan Crepon (Peter von Kant, Lupin). Lindon interpreta Pierre, un padre vedovo che alleva da solo i suoi due figli. Mentre il più giovane avanza serenamente nella vita e si prepara a trasferirsi a Parigi per frequentare l'università, il maggiore si avvicina a movimenti estremisti, violenti e razzisti. Pierre assiste impotente alla piega che sta prendendo la vita del figlio, tentando con grande difficoltà di gestire il rapporto con lui e a creare un vero dialogo e confronto all'interno della famiglia. Noi e loro uscirà nelle sale italiane dal 27 febbraio distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection.

W.Lejeune--JdB