![Nosferatu, Wicked e Conclave premiati dai costumisti a Hollywood](https://www.journaldebruxelles.be/media/shared/articles/24/b8/ed/Nosferatu--Wicked-e-Conclave-premia-284391.jpg)
![Nosferatu, Wicked e Conclave premiati dai costumisti a Hollywood](https://www.journaldebruxelles.be/media/shared/articles/24/b8/ed/Nosferatu--Wicked-e-Conclave-premia-284391.jpg)
Nosferatu, Wicked e Conclave premiati dai costumisti a Hollywood
La cerimonia ieri sera a Los Angeles
Nosferatu, Wicked e Conclave si sono aggiudicati i principali riconoscimento alla 27/a edizione dei premi della Costume Designers Guild (Cdg), il sindacato dei costumisti di Hollywood, consegnati giovedì sera al Wilshire Ebell Theatre di Los Angeles. La costumista di Nosferatu, Linda Muir, ha vinto per i costumi migliori in un film d'epoca, Paul Tazewell di Wicked si è aggiudicato il riconoscimento per il film di fantascienza/fantasy e Lisy Christl di Conclave - affiancata sul set romano dall'italiana d'elezione Cynthia Slater - ha portato a casa il trofeo per il titolo contemporaneo. Tutti e tre saranno rivali al Dolby Theatre per 97ª edizione degli Oscar il mese prossimo. In corsa per la statuetta più prestigiosa ci sono anche la costumista di A Complete Unknown, Arianne Phillips, e quelli di Il Gladiatore II, Janty Yates e Dave Crossman. Ma l'indicazione che arriva dagli addetti del settore è chiara. Da quando hanno lanciato il loro premio nel 1999, l'Oscar per i costumi è sempre andato al professionista del film d'epoca premiato da questo sindacato. Hanno fatto eccezione solo Mad Max: Fury Road (2016), Black Panther (2019) e Black Panther: Wakanda Forever (2023). Poor Things ha ripreso la tradizione l'anno scorso, aggiudicandosi l'Oscar dopo aver vinto il premio della Cdg. Nosferatu diventa dunque il favorito per il 2025.
H.Dierckx--JdB