Journal De Bruxelles - All'inaugurazione di Go!2025 le esibizioni degli artisti locali

All'inaugurazione di Go!2025 le esibizioni degli artisti locali
All'inaugurazione di Go!2025 le esibizioni degli artisti locali

All'inaugurazione di Go!2025 le esibizioni degli artisti locali

L'8/2 a Gorizia le performance di cori, danzatori e scuole

Dimensione del testo:

Meno quattro alla cerimonia di inaugurazione di Nova Gorica-Gorizia Capitale europea della cultura 2025. Un appuntamento che richiamerà al confine tra Italia e Slovenia le massime autorità dei due Paesi, ma che coinvolgerà anche diverse realtà, scuole e associazioni locali, le cui esibizioni animeranno la città lungo l'intero arco della giornata. Si comincerà alle 10: il corteo transfrontaliero in partenza dalla stazione ferroviaria darà spazio a 1.500 performer e all'esibizione di bande musicali e gruppi folcloristici del territorio. Sfileranno, secondo un primo programma, Banda Gong, Sbandieratori di Palmanova, Orchestra filarmonica Kras, Blumari di Montefosca, Gruppo folkloristico triestino Stu Ledi, Gruppo folkloristico Santa Gorizia, Danzatori di Lucinico, Gruppo folklorostico di Capriva, Banda di Cormons e scuola di danza Movartex. Gli artisti di confine saranno protagonisti anche dalle 11.30 in piazza Vittoria. Si comincerà con il violinista Pierpaolo Foti, a seguire Alex e Mara, vicecampioni nazionali di danze latinoamericane, Movartex, Shari, Coro giovanile misto Komel, FreeVoices e coro transfrontaliero giovanile con orchestra del Kulturni Center Lojze Bratuž. Dalla piazza poi partirà una sfilata verso il valico di via San Gabriele con il coinvolgimento di 400 atleti, studenti e artisti, coinvolti nella performance Walking Sculpture con la sfera dell'artista internazionale "dell'Infinito" Michelangelo Pistoletto. In piazza De Amicis alle 13.30 è previsto un flash mob di cori misti sloveni; in contemporanea, rivela il programma, in piazza Vittoria si esibiranno il coro della scuola media Trinko, il coro dei dipendenti comunali e la scuola di danza Tersicore. Spazio poi alla scuola di danza GoKaos e all'orchestra civica di fiati Città di Gorizia. Alle 17 sarà la volta delle performance dei licei Slataper e Dante Alighieri. Alle 19 infine è prevista l'illuminazione scenografica del Castello di Gorizia, con musica dal vivo di Remo Anzovino, Tish, 40 Fingers. La festa proseguirà anche domenica 9 febbraio con spettacoli per bambini, intrattenimento musicale con gruppi locali e musica live.

D.Verstraete--JdB