In primo piano
Ultime novità

L'invecchiamento ha due scalini-chiave, a 44 e 60 anni
Qui il corpo subisce drastici mutamenti a livello biomolecolare

Unione Astronomica Internazionale torna in Italia dopo 100 anni
L'Assemblea Generale si terrà a Roma, nell'agosto del 2027

Incendi estremi sempre più frequenti e intensi entro il 2100
A rischio Canada, Amazzonia e Grecia

Il Cile ospiterà il nuovo super-osservatorio per i raggi gamma
Permetterà di studiare eventi tra i più estremi dell'universo

Ancora spettacolo nel cielo di agosto, grazie a Giove e Marte
Tra 14 e 15 saranno vicinissimi, l'ultima congiunzione dell'anno

Luna, la Nasa al parco divertimenti studia freni d'emergenza
Per garantire la sicurezza degli astronauti durante il lancio

A Verona il primo confronto fra robot chirurghi
Studio dell'Azienda ospedaliera universitaria integrata

Scoperte in Cile tracce dell'asteroide che estinse i dinosauri
Lo schianto di 66 milioni di anni fa registrato nelle rocce

SpaceX annuncia il primo volo spaziale umano sopra i poli
Con la missione Fram2, quattro i passeggeri a bordo

I gatti vivono il lutto per la perdita di un amico a 4 zampe
Anche quando si tratta di un cane, lo studio su oltre 400 casi

La Via Lattea ha il 50% di possibilità di evitare lo scontro
Almeno per i prossimi 8 miliardi di anni con la vicina Andromeda

Sul Monte Bianco temperatura sopra lo zero per 33 ore di fila
Misurazione di Arpa Valle d'Aosta a 4.750 metri di quota

Verso la nuova radioastronomia con le prime immagini di Ska-Low
Ottenute grazie ad antenne realizzate in Italia

Un progetto per ridurre il rischio nella gestione dei torrenti
Ricerca tra Fvg e Slovenia guidata dall'ateneo di Udine

In città gli alberi sbagliati possono peggiorare l'aria
Serve piantare le specie giuste, rischiano di produrre ozono

Doppia manovra da record per la sonda europea Juice
Il 19 e 20 agosto sfiorerà Luna e Terra, una spinta verso Giove

Al Negrar la radioterapia per spegnere gli spasmi
Studio su terapia non invasiva, sufficiente seduta di 40 minuti

Morbillo: 89 casi a luglio, 807 dall'inizio dell'anno
Iss: 'possibile nuovo aumento dei casi dopo l'estate'

Allarme pertosse in Inghilterra,dal 2023 casi aumentati 12 volte
Oltre 10.000 segnalazioni nel 2024

Piemonte, nocciole a rischio per la cascola precoce
La affronta la ricerca con progetto Agrion-Università di Torino

Cnr, età alberi influisce su mitigazione del cambio di clima
Pubblicate due ricerche del Cnr-Isafom

Cellule riprogrammate imparano a colpire il tumore al cervello
Modificate geneticamente abbattono i tassi di recidività

Medaglia Dirac 2024, premiato scienziati di tre continenti
Messa in palio dall'ICTP di Trieste, è il "Nobel" della fisica

Il satellite Gaia scopre oltre 350 potenziali asteroidi binari
Verso nuove applicazioni per il telescopio spaziale Esa

Scienziati discutono a Erice delle emergenze planetarie
La Fondazione Majorana promuove la 56esima sessione dei seminari

Iss, rinviato il lancio di Crew-9 per altri test di Starliner
Partenza spostata dal 18 agosto a non prima del 24 settembre

Morbillo, a giugno 1.891 casi in Europa e 150 in Italia
13 morti da luglio 2023, più a rischio bimbi con meno di 1 anno

Ricerca, "piante sostituiscono ghiacciai a ritmi impressionanti"
Parco Gran Paradiso: "Potenziale riduzione di rischio alluvione"

Singapore avvia il più grande database digitale di piante
800.000 esemplari disponibili entro il 2027 per studi globali

Lanciati i primi 18 satelliti della megacostellazione cinese
È Thousand Sails, dedicata all'internet globale come Starlink

Sport o snack, è un messaggero chimico che dirige la scelta
Apre a nuove strategie per promuovere l'attività fisica

Dagli stadi alle spiagge, sono i salti a sincronizzare il ballo
Studio su 35 coppie, movimento che si sperimenta da neonati