In primo piano
Ultime novità

'Etichettare' le persone alimenta le discriminazioni nei gruppi
Università Venezia,sono comportamenti indipendenti da differenze

Settimana dell'astrofisica a Sirolo dal 2 al 6 settembre
Marche ospiteranno primo congresso internazionale scienza spazio

Scoperto il motore che accelera e riscalda il vento solare
Grazie alle sonde Solar Orbiter e Parker

I buchi neri diventano a colori, grazie a nuova tecnica
Sperimentata dall'Event Horizon Telescope

Riuscito il nuovo volo di Blue Origin con 6 turisti spaziali
Atterrati dopo alcuni minuti al confine tra spazio e atmosfera

Il Laser a cascata quantica compie 30 anni
Usi per misurare qualità dell'aria fino alle comunicazioni

Stop per tutti i lanci SpaceX con il razzo Falcon 9
Dopo incidente, a rischio missioni Polaris Dawn e Europa Clipper

A Università Udine prima Summer school sul Regolamento Ue su IA
Dal 3 al 6 settembre, con tra gli altri Benifei e Pisano

Una mutazione genetica rafforza la zanzara della dengue
Ricercatori Argentina-Brasile, 'più resistente agli insetticidi'

Orme di dinosauri svelano l'ultimo ponte tra Africa e America
Impresse 120 milioni di anni fa sul supercontinente Gondwana

Il rientro del satellite Salsa sarà studiato in volo da un aereo
L'esperimento unico nel suo genere il prossimo 8 settembre

Il razzo europeo Vega si prepara all'ultimo lancio
Il 3 settembre con il satellite Sentinel-2C di Copernicus

Covid-19, scoperto l'innesco dei pericolosi coaguli di sangue
E' la proteina fibrina, causa anche della nebbia mentale

Vaiolo scimmie, carica virale alta legata a maggiore gravità
Studio coordinato da Istituto Spallanzani e San Raffaele Milano

A Einstein Telescope serve silenzio,misure su rumori in Sardegna
Installati strumenti nell'ex miniera di Sos Enattos nel Nuorese

Cile, la scienza a confronto su mutamenti climatici e Antartide
A Punta Arenas la riunione del Comitato scientifico di ricerca

Bezos rilancia la sua sfida spaziale a Musk con un nuovo razzo
E' New Glenn, il lancio a ottobre per una missione Nasa su Marte

Il fallimento di Peregrine verso la Luna è dovuto a un bullone
Pubblicato rapporto, doveva essere primo allunaggio di privati

I sistemi di cattura della CO2 funzionano la metà del previsto
Servono per ridurre le emissioni ma sono stati sovrastimati

Inchiostri smart sventano la contraffazione di opere d'arte
Sviluppati grazie ai nanomateriali al Politecnico di Milano

Droni e georadar per creare il gemello digitale dell'Arno
Progetto in 3D dell'Università di Firenze per studiare il fiume

Rinviato per maltempo lancio missione privata Polaris Dawn
Nuova opportunità di lancio determinata non prima di domani

Analizzato per la prima volta Dna delle iene fossili siciliane
Lo studio pubblicato sulla rivista Quaternary Science Reviews

Il riconoscimento facciale dell'IA a caccia di tumori e virus
Nuova tecnica con microscopi potenti riconosce le anomalie

Storia della Terra dalla collezione di mammiferi della Valdarno
Iugs la seleziona con altre 10, è top per rilevanza scientifica

Mega frana sottomarina svela i rischi per i cavi di Internet
Avvenuta 60mila anni fa, era grande come un grattacielo

Dalla Cina un nuovo metodo per produrre acqua sulla Luna
Fino a 100 bottigliette da una tonnellata di regolite

La caccia ai mammut fatta con picche conficcate nel terreno
Più efficaci delle lance, lo dimostrano i test di laboratorio

Internet quantistica testata a New York per 15 giorni
Con GothamQ più vicine connessioni tra computer quantistici

Galassie primordiali 'false grasse', gonfiate dai buchi neri
Sono più piccole di quanto misurato finora

La scienza salverà l'ulivo dalla Xylella e il riso di Baraggia
Uci, speranze dal nanomateriale battericida alle Tea in Piemonte

La prima IA fatta di gelatina imparato a giocare a Pong
Ha migliorato le sue prestazioni in circa 24 minuti