In primo piano
Ultime novità

La scienza nascosta tra bacchette e provette
Sabato 21 settembre, verso la Notte dei Ricercatori

Lanciati da Space X due nuovi satelliti europei Galileo
Cresce la costellazione satellitare di navigazione

Non fu un suicidio ecologico a far collassare l'Isola di Pasqua
Lo indica l'analisi del Dna antico

Scoperto un nuovo gruppo sanguigno dopo 50 anni di mistero
E' il rarissimo Mal, verso trasfusioni più sicure

Come un mini-Saturno, anche la Terra ha avuto un anello
E' accaduto circa 466 milioni di anni fa

Più buchi neri del previsto nell'universo primordiale
Li ha trovati il telescopio spaziale Hubble

Un progetto da 1,8 milioni per tradurre la ricerca in pratica
Dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, si chiama Infn Open

Il cratere Voragine dell'Etna cresce, bordo supera 3.400 metri
Rilevazioni dell'Ingv di Catania, Bocca Nuova arriva 3.380 metri

Luna, ok della Nasa al modulo italiano per la base
Destinato al programma Artemis, costruito a Torino

La Terra avrà una nuova mini Luna, ma per 2 mesi
E' l'asteroide 2024 PT5, dal diametro di 10 metri

Il cielo di van Gogh riproduce la vera fisica dell'atmosfera
Studio sulle pennellate della Notte stellata

Due progetti italiani per scoprire i segreti dei terremoti
Puntano anche a simulare i processi che li generano

Campi Flegrei, il magma è il motore del bradisismo
Insieme al gas, lo indicano i dati raccolti dal 2007 al 2023

Arriva la seconda Superluna dell'anno, con un'eclissi parziale
I due spettacoli seguiti in diretta da Inaf e Virtual Telescope

La solitudine spia di 30 malattie, dalla depressione al diabete
Non ne è, però, la causa come si ipotizzava

La gravidanza modifica il cervello, è una metamorfosi
Le aree si riducono, ma hanno più connessioni

Prolungata la vita delle ovaie nei topi, chiave per la salute
La scoperta apre a cure per l'infertilità e il cancro

Una forte tempesta geomagnetica ha colpito la Terra stanotte
Messerotti, il picco ha raggiunto classe G4, ora diminuita a G3

La prima mappa magnetica della corona solare
Aiuterà a prevedere tempeste geomagnetiche

I fiori progettano i loro petali per attrarre le api
Colori e disegni sono decisi in partenza

Una stella gigante ribolle sotto gli occhi degli astronomi
Evento mai visto prima al di fuori del Sole

Studenti inventano cover carica cellulare a energia solare
La copertura realizzata interamente in nylon riciclato

Nuovo materiale punta a migliorare comunicazioni satellitari 6G
Studio Università Glasgow su metamateriali completamente nuovi

Adriatico, in mare ancora 9mila chilometri quadrati di alghe
Viste dallo spazio grazie al satellite europeo Sentinel-2

Un isolamento lungo 50mila anni per un gruppo di Neanderthal
Trovati in Francia grazie a un loro membro soprannominato Thorin

Terapia genica contro malattia dell'occhio associata a sordità
Ideata e sperimentata per la prima volta in Italia

Missione compiuta per Polaris Dawn, 5 giorni da record
Per i privati la quota più alta e la prima passeggiata spaziale

Dopo il caldo e le mucillagini, in Adriatico è moria di mitili
Il Cnr lancia uno studio nazionale con cittadini e allevatori

Nasce l'archivio di cellule dei disturbi psichiatrici
Per studiare geni legati a condizioni come autismo e depressione

Il telescopio Webb svela il mistero del punto di domanda cosmico
E' disegnato dall'interazione fra due galassie

Una frana in Groenlandia ha fatto tremare la Terra per 9 giorni
Il segnale sismico rimasto finora un mistero

Globuli rossi travestiti per trasfusioni di sangue universali
Possibili tra gruppi sanguigni e perfino tra specie differenti