In primo piano
Ultime novità

Scoperto un orologio del sonno, segna il passaggio alla fase Rem
È la chiave per capire i disturbi del sonno e trovare nuove cure

Una chitarra lanciafiamme fluttua nel cosmo, è una nebulosa
Immortalata dai telescopi Hubble e Chandra

Iniziata in Antartide caccia al ghiaccio più antico della terra
Campagna Beyond Epica preleverà campioni 2.750 metri profondità

Alzheimer, speranze da uno spray nasale dopo test su animali
Univ. Cattolica, svelato nuovo bersaglio cure

Premio all'Iit per i robot umanoidi anti-infortunio sul lavoro
Il riconoscimento dell'Ieee al team di Daniele Pucci

Addio microplastica, ottenuto materiale che si dissolve nel mare
Ed è resistente quanto la plastica comune

Lucy, a 50 anni dalla scoperta ha ancora segreti da svelare
Esperto: 'Ha rivoluzionato le prospettive sull'evoluzione umana'

Acqua calda nel passato di Marte, la prova in un meteorite
Pianeta forse abitabile 4,4 miliardi di anni fa

L'IA per aiutare i pazienti cardiopatici e diabetici a rischio
In Valle d'Aosta, "verso un impiego anche in pronto soccorso"

IA o Shakespeare? Le poesie di ChatGpt ingannano i lettori
Studio mette in luce le abilità creative degli algoritmi

A 13 anni pubblica il secondo libro di fisica (2)
Studente di Amelia prosegue la sua strada di divulgatore in erba

Nel cervello un'esplosione di nuove connessioni dopo la nascita
Lo dimostrano le risonanze magnetiche di 140 neonati

La mini luna pronta a salutare la Terra, lunedì l'arrivederci
E' l'asteroide 2024 PT5, probabile figlio della vera Luna

Luna, la Nasa prevede di assegnare missioni cargo a due privati
A SpaceX e Blue Origin per trasportare un rover e un habitat

Scattato il primo piano di una stella esterna alla Via Lattea
È distante 160mila anni luce e sta morendo

Dall'Atlante delle cellule decine di scoperte
Dallo scheletro alla placenta, 40 articoli

Trovata l'impronta della guerra sul Dna dei bambini
Modificazioni molecolari alterano crescita e sviluppo mentale

Il sistema nervoso ispira sciami robot che si auto-organizzano
Per cercare sopravvissuti ai disastri o monitorare vaste aree

Un topo chimera con geni che hanno almeno 400 milioni di anni
Gli strumenti per ottenere le staminali sono antichissimi

Trovato il circuito cerebrale che collega respiro ed emozioni
Offre nuovi strumenti per controllare attacchi di panico e ansia

Ammaraggio per il razzo Starship di SpaceX
SpaceX rinuncia ad atterraggio nella sua base di lancio

Uno studio esplora come rendere l'IA meno energivora
Pubblicazione su Jstat indaga efficacia del curriculum learning

Una super-crescita per i buchi neri giganti dell'alba cosmica
Talmente veloce da sfidare i limiti della fisica

Ricercatori più citati al mondo, l'Italia esce dalla top ten
In classifica balzo in avanti della Cina, che tallona gli Usa

Contro la disfunzione erettile arrivano i microrobot
Veicolano cellule con capacità rigenerative

Rilevati raggi cosmici super-energetici, mai visti così potenti
Sono elettroni e positroni spia di eventi catastrofici

Ricostruita la crisi del Mediterraneo di 5,5 milioni di anni fa
Causò l'eccezionale evaporazione del 70% del volume d'acqua

Un batterio rivela l'identità degli amanti del caffè
Vive nell'intestino, dove è da 6 a 8 volte più abbondante

Startup deeptech e IA hanno raccolto 33% investimenti in Europa
Atomico, aumentati di 6 volte il numero dei ruoli legati all'IA

La memoria delle cellule scatena l'effetto yo-yo nelle diete
L'espressione dei geni resta alterata anche quando si perde peso

Visti dai satelliti segnali magnetici che precedono i terremoti
Potrebbero fornire indizi sull'intensità degli eventi

Google, 20 milioni di dollari per l'IA applicata alla scienza
Il Nobel Hassabis, 'spero altri si uniranno nei finanziamenti'