Troppe terapie e costi alti, con polipillole 40% di risparmio
Professor Colombo alla Cernobbio School di Motore Sanità
Gli italiani assumono troppe pillole e spendono troppo per i farmaci, la soluzione potrebbe essere sviluppare e spingere sulle polipillole - che consente di assumere più farmaci in un'unica somministrazione - perché permettono di aumentare l'aderenza terapeutica e risparmiare fino al 40%. Lo sostiene il Giorgio Lorenzo Colombo, docente di organizzazione aziendale al dipartimento di Scienza del farmaco dell'Università di Pavia, intervenuto alla seconda edizione della Cernobbio School di Motore Sanità, a Villa Erba. "Il 28,5% degli Over65 prende più di 10 sostanze terapeutiche, molti pazienti prendono otto-dieci terapie al giorno, un numero importante che determina spesso la non assunzione di questi farmaci da parte dei pazienti - spiega - Le polipillole possono dare un doppio supporto per migliorare l'efficacia: da una parte si diminuisce il numero di pillole da prendere; dall'altra si abbattono i costi perché l'Aifa prezza una polipillola meno rispetto alla somma esatta delle singole pillole separate, con un risparmio del 30-40% di risorse pubbliche".
S.Lambert--JdB