![Bellantone (Iss), "fragilità non è problema solo degli anziani"](https://www.journaldebruxelles.be/media/shared/articles/17/8b/a6/Bellantone--Iss----fragilit---non---148709.jpg)
![Bellantone (Iss), "fragilità non è problema solo degli anziani"](https://www.journaldebruxelles.be/media/shared/articles/17/8b/a6/Bellantone--Iss----fragilit---non---148709.jpg)
Bellantone (Iss), "fragilità non è problema solo degli anziani"
Inaugura master all'Ics Maugeri di Pavia
"La fragilità è multidimensionale: un problema di salute che non riguarda solo gli anziani. E' una condizione che rispecchia anche l'età biologica e non solo quella anagrafica di una persona". Lo ha dichiarato il prof. Rocco Bellantone, presidente dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss), intervenendo oggi all'Ics Maugeri di Pavia all'inaugurazione del Master di II livello su "Prevenzione, cura e riabilitazione del paziente fragile". "Oggi l'età avanzata di una persona non definisce, di per sé, la fragilità - ha affermato Bellantone -. L'anziano fragile spesso associa alle sue patologie, in una condizione di comorbilità, anche difficoltà di natura socio-economica: non a caso nel biennio 2021-2022 un anziano su quattro in Italia ha rinunciato alle cure mediche per mancanza di risorse. Ma la fragilità non interessa solo chi è più avanti con gli anni. Pensiamo alle forme di declino cognitivo, che colpiscono circa 2 milioni di persone in Italia, o anche ai seri problemi degli adolescenti alle prese con astinenza da cibo, dipendenza da video-giochi o social media, o vittime dell'isolamento sociale". Bellantone ha sottolineato l'importanza di attivare programmi di screening e di vaccinazioni per "intervenire nella fase precoce delle fragilità, ed evitare così che tale condizione possa peggiorare in maniera irreversibile". "Va ripensato il modello di cura, partendo dalle esigenze della persona e non da quelle di chi deve fornire i servizi - ha aggiunto il presidente dell'Istituto superiore di sanità -. Bisogna portare le cure al domicilio del paziente: evitiamo l'affollamento dei pronto soccorso e dei reparti di degenza, puntiamo anche sulla telemedicina. Prendersi cura di chi è fragile è un atteggiamento di civiltà". ù
X.Lefebvre--JdB