![La Consob oscura siti abusivi di cripto e personaggi famosi](https://www.journaldebruxelles.be/media/shared/articles/2e/9a/8a/La-Consob-oscura-siti-abusivi-di-cr-559213.jpg)
![La Consob oscura siti abusivi di cripto e personaggi famosi](https://www.journaldebruxelles.be/media/shared/articles/2e/9a/8a/La-Consob-oscura-siti-abusivi-di-cr-559213.jpg)
La Consob oscura siti abusivi di cripto e personaggi famosi
Fermato anche un sito che richiamava Fininvest e i Berlusconi
Gli operatori abusivi su cripto-attività finiscono nel mirino della Consob. Per la prima volta l'autorità di vigilanza sui mercati finanziari ha esercitato i poteri previsti dal nuovo regolamento europeo in materia di cripto-assets (Micar), bloccando i due operatori non autorizzati Dobibo e Fameexn. Al tempo stesso, si legge in una nota, prosegue il contrasto all'abusivismo finanziario che fa leva sulla notorietà di personaggi del mondo istituzionale o imprenditoriale. E' il caso dell'oscuramento del sito Fininvestonline.com, che pubblicizzava servizi finanziari abusivi, richiamando impropriamente i marchi Fininvest/Mediaset e alcuni esponenti della famiglia Berlusconi. Nel novembre scorso un intervento analogo aveva riguardato siti web che si rifacevano a figure di primissimo piano della politica e delle istituzioni. Infine la Consob ha oscurato quattro siti di intermediazione finanziaria abusiva. Si tratta di TORO500, Trading42 Ltd e Trading42 Financial, Fpmarketseu e AllFinanz Plus, che portano a dieci il totale dei siti oscurati in questa settimana e a 1.226 il totale da luglio 2019, quando Consob ha avviato l'attività di repressione dell'abusivismo web.
S.Vandenberghe--JdB