

Istat, nel 2023 prezzi delle case rallentano, +1,3%
Da +3,8% nel 2022. Nel IV trimestre +1,8% tendenziale
Nel quarto trimestre 2023 l'indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, rimane invariato rispetto al trimestre precedente e aumenta dell'1,8% nei confronti dello stesso periodo del 2022 (era +1,7% nel terzo trimestre 2023). Lo rileva l'Istat sottolineando che nella media del 2023 si è registrato un aumento dell'1,3% sul 2022 (in sensibile flessione rispetto al +3,8% del 2022 sull'anno precedente). L'aumento più sostenuto riguarda i prezzi delle abitazioni nuove (+5,6%), mentre per quelli delle abitazioni esistenti la crescita risulta molto modesta (+0,4%).
P.Renard--JdB